In un momento cruciale per l’internazionalizzazione delle eccellenze agroalimentari italiane, Aprol Umbria, l’associazione olivicola espressione di Coldiretti Umbria, intraprende una missione strategica a Dubai e Abu Dhabi, con l’obiettivo di promuovere l’olio extravergine di oliva umbro sui mercati internazionali. L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto di valorizzazione del comparto olivicolo regionale portato avanti dalla Camera di Commercio dell’Umbria, presentato in conferenza stampa a Roma, con l’Accademia Maestrod’olio, alla presenza, tra gli altri, in videocollegamento, dell’Ambasciatore italiano presso gli Emirati Arabi Uniti Lorenzo Fanara. L’obiettivo - sottolinea Giulio Mannelli Presidente Aprol Umbria - è di far conoscere e valorizzare sempre di più le qualità e i sapori del nostro olio, frutto di tradizione, sostenibilità e innovazione. Portiamo a Dubai e Abu Dhabi non solo i nostri prodotti di eccellenza, ma una cultura millenaria fatta di saperi contadini, rispetto per la terra e qualità certificata. L’internazionalizzazione - aggiunge Mannelli - è una leva fondamentale per garantire futuro e redditività alle nostre aziende olivicole. Si tratta di una missione esplorativa - ha ricordato tra l’altro Fausto Borella Presidente dell’Accademia Maestrod’olio - per far espatriare la vera identità umbra negli Emirati Arabi Uniti. Dobbiamo poter parlare - ha affermato Dominga Cotarella, Presidente nazionale Terranostra - di cultura turistica territoriale, dove l’agricoltura è protagonista. Un settore basilare per l’economia, anche turistica, e per la salute, dove l’olio extravergine di oliva è fondamentale, essendo uno dei pilastri della Dieta Mediterranea. L’olio rappresenta uno degli ambasciatori del nostro territorio - ha spiegato Federico Sisti Segretario Generale Camera di Commercio dell’Umbria. Vogliamo raccontare l’Umbria, una terra piccola, bella e da scoprire che parla con il cuore. In Umbria, secondo elaborazioni Aprol-Coldiretti, si trovano quasi 7,5 milioni di piante di olivo che coprono circa 30.000 ettari e permettono di produrre mediamente circa 65.000 quintali di olio l’anno. La DOP dell’olio extravergine di oliva Umbria, è estesa all’intero territorio regionale, che è stato suddiviso in cinque sottozone. Snodo essenziale della qualità dell’olio umbro, è il numero dei frantoi: circa 200, che, con una presenza così capillare sul territorio, permettono la frangitura immediata delle olive, senza che queste si deteriorino per una presenza troppo lunga in magazzino prima della lavorazione. La certificazione di olio DOP Umbria, rappresenta il 7% di tutto l’olio regionale prodotto. Durante la permanenza a Dubai e Abu Dhabi, Aprol Umbria prenderà parte ad incontri B2B con importatori, buyer e chef, oltre ad organizzare degustazioni guidate e masterclass sull’olio EVO umbro. L’iniziativa rappresenta anche una vetrina importante per i produttori associati, che vedranno i propri oli raccontati attraverso narrazioni di origine, territorio e qualità certificata. Dubai e Abu Dhabi - ricorda Mannelli - rappresentano un crocevia internazionale per commercio e turismo di lusso; un punto strategico per far conoscere il vero Made in Italy agroalimentare. La partecipazione a questo evento di Aprol Umbria, rientra infatti pure nell’ottica di contrastare l’italian sounding, difendendo il valore reale dei prodotti italiani nei mercati esteri. Con questa missione - conclude Mannelli - intendiamo riaffermare il ruolo centrale anche della filiera olivicola regionale nella promozione dell’identità agroalimentare italiana e umbra nel mondo. Alla presentazione dell’iniziativa oggi a Roma, anche la partecipazione della cuoca contadina di Campagna Amica Valentina Alunno dell’agriturismo Altomare di San Giustino e Giulia Storti della Fattoria M&G di Todi, che hanno promosso per l’occasione il meglio del made in Umbria agroalimentare con show cooking e degustazioni di prodotti a km zero, dai salumi ai formaggi, dai prodotti da forno alle confetture, il tutto accompagnato da olio extravergine di oliva del nostro territorio.
22 Maggio 2025
COLDIRETTI, L’ECCELLENZA DELL’OLIO UMBRO SBARCA A DUBAI E ABU DHABI: APROL UMBRIA IN MISSIONE PER VALORIZZARE IL MADE IN ITALY